Pagine

Cerca nel blog

lunedì 2 luglio 2018

Cosa vedere a Santo Domingo: Giardino Botanico Nazionale

Il Giardino Botanico Nazionale

Ecco il primo luogo di cui voglio parlarvi. Il Giardino Botanico Nazionale.
Porta il nome del Dr Rafael María Moscoso, il primo botanico dominicano che si dedicò appunto agli studi di botanica nel Paese.
Non ricordo ovviamente ogni cosa che la guida ci ha raccontato e spiegato, quindi questo post conterrà molte foto, fatte durante la visita che con mia moglie abbiamo effettuato.
Sicuramente una cosa che salta all'occhio è l'orologio di fiori gigante che si vede entrando.
Si può effettuare un primo giro a piedi per osservare i dintorni, in attesa che parta il trenino che con la guida accompagnerà i visitatori per tutto il giardino.
Tappa fondamentale sarà il Giardino Giapponese. Davvero fantastico. Non contiene alberi giapponesi, ma piante endemiche, potate e curate con lo stile dei giardini giapponesi. Posso assicurarvi che il risultato è davvero fantastico.


Entrata

Adesso è arrivato il momento però di far parlare le foto, chissà che rivedendole non mi venga in mente qualche altra cosa da scrivere.



Orologio entrata
Orologio


Giardino Giapponese

Dopo alcune foto dell'entrata spostiamoci nelle altre zone.  Come dicevo è il giardino giapponese una delle parti più affascinanti, Di seguito metterò alcune foto.  



Non ho messo didascalie, le foto parlano da sole. Quanta cura dei particolari si può vedere in questo giardino giapponese.














Casa delle farfalle

Ho ricordato un'altra cosa, all'interno del giardino botanico potrete anche visitare una zona dedicata all'allevamento delle farfalle. Potrete osservare tutti gli stadi di questi piccoli insetti, bruco, crisalide e farfalla.

Spero con questo post di avervi stuzzicato, e avervi dato una ragione in più per visitare Santo Domingo e le sue bellezze.

A presto... il viaggio continua...




Booking.com

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia la tua opinione!!!